Tra le innumerevoli tecniche di memorizzazione che è possibile padroneggiare con l’uso quotidiano ce ne sono davvero poche che legano l’associazione dei ricordi a dei numeri.
Questo accade perché i numeri diventano particolarmente difficili da ricordare quando raggiungono un certo numero di cifre, e fungono più da obiettivo che da tramite.
Come faccio a ricordare un numero a dieci cifre a distanza di settimane da quando l’ho visto?
Ci può venire incontro l’applicazione dello shape system o sistema di figure: come accade per tantissime altre tecniche, anche questa si basa sul pensiero che quando fatichiamo a ricordare, dobbiamo ingegnarci per rendere quel ricordo indimenticabile.
Con i numeri ci è difficile improvvisarci artisti e abbellirli in quanto restano pur sempre dei numeri e non è affatto naturale abbinare a essi dei suoni o delle sensazioni, ma è possibile giocare con la loro forma e dare a ogni numero l’aspetto di un qualcosa che è presente nelle nostre vite.
A cosa vi fa pensare la forma del numero 1? Un gancio? Un appendiabiti?
Non è che un semplice esercizio di fantasia che però necessita di una rete di collegamenti stabili: prendetevi quindi tutto il tempo che vi serve ad abbinare una figura per numero!
Ipotizziamo la seguente lista:
- 0 un sasso
- 1 un appendiabiti
- 2 un serpente
- 3 delle labbra
- 4 una gruccia
- 5 un orecchino
- 6 una corda
- 7 una falce
- 8 una clessidra
- 9 un palloncino
Dovessimo seguire questo schema e applicare lo shape system per ricordare il numero 20, dovremmo immaginare un serpente che si trova di fianco a un sasso o che viene colpito da un sasso.
Potrebbe sembrarvi eccessivo immagazzinare tutte queste informazioni per un solo numero, ma è proprio nella grande quantità che questo sistema trova la sua migliore applicazione: quanti più numeri ci sono da memorizzare tanto meno è un problema, visto che il sistema di associazione in figure è sempre lo stesso una volta che è determinato.
Consigliato per la memorizzazione di date e ricorrenze, è possibile usare lo shape system anche con qualcosa come le dosi espresse da una ricetta, o le targhe delle automobili!